Nato a Pecetto (To) il 28 agosto 1800; ordinato a Casale nel 1823. Teologo del Capitolo Casalese.
Consacrato vescovo il 3 maggio 1840, fece ingresso a Cuneo il 26 luglio 1840.
Iniziò la visita pastorale e, partito da Cuneo il 21 maggio 1842, a Roma rinunziò alla sede vescovile ed entrò tra i Signori della Missione.
Morì a Roma il 1 settembre 1874.
Bibliografia GIUSEPPE AGOSTINO SALOMONI
Service funèbre de Monseigneur Joseph-Augustin Salomoni décédè le 4 juillet 1874, in “Annales de la Mission”, 11 (1875), 21-43.
Riberi A.M., I Vescovi di Cuneo, in “Il Dovere” maggio 1921, ora in “R.A.M. Repertorio di antiche memorie”, Primalpe, Cuneo 2006, pp. 1441-1442.
Ristorto M., Storia religiosa delle Valli Cuneesi – La Diocesi di Cuneo, Edizioni Diocesi di Cuneo, Borgo S. Dalmazzo, 1968, pp. 176-178.
Ritzler R. – Sefrin P., Hierachia Catholica medii et recentioris oevi, vol. VII – 1800-1846, Patavii, 1968, p. 169 nota Cuneen. 3.
Gazzola G.M. (a cura di), Repertorio del clero cuneese. Parte I^: Vescovi e Parroci, Primalpe, Cuneo, 2012, p. 29.
Lettere Pastorali
N.B. i numeri d’ordine sono redazionali.
1840 (1), Epistola pastoralis ad clerum et populum Ecclesiae cuneensis, Romae, Excudebat Alexander Monaldi, 3.5.1840, f pp. 12.
1841 (2), Giuseppe Agostino Salomoni per grazia di Dio e della s. Sede apostolica vescovo di Cuneo e conte, Cuneo, G. Bay tipografo vescovile, 8.2.1841, f pp. 12.
(3), Giuseppe Agostino Salomoni per grazia di Dio e della s. Sede apostolica vescovo di Cuneo e conte, Cuneo, G. Bay tipografo vescovile, 8.3.1841, f pp. 8.
1842 (4), Giuseppe Agostino Salomoni per grazia di Dio e della s. Sede apostolica vescovo di Cuneo e conte, Cuneo, G. Bay tipografo vescovile, 18.1.1842,f pp.12.