Letture Latine per studenti del triennio superiore
Opere di Anselmo d’Aosta di cui ricorre il IX° centenario dalla morte – 2009
Epistolario apocrifo tra Seneca e San Paolo – 2010
La memoria di Pedona in alcuni testi del primo medioevo – 2011
De civitate Dei” di S. Agostino – 2012
Costantino e la Croce Dalla visione alla devozione della Croce in terra cuneese (2013)
San Colombano dall’Irlanda a Bobbio (614 d .C. Un irlandese tra i Longobardi, a servizio del Vangelo e della cultura classica) – 2014
San Bernardo di Chiaravalle Un monaco di fuoco tra cavalieri e dame – 2015
Proposte di collaborazione per attività didattiche
Letture di Storia, Filosofia e Diritto – 2009
Proposte per la scuola primaria e dell’infanzia
Proposte per la scuola secondaria di primo grado
Proposte per la scuola secondaria di secondo grado
Premiazioni
Sussidi
Alla riscoperta dei chiostri soppressi nel 1802 a Cuneo
Dalla carità cristiana alla beneficenza pubblica
2000 anni di strade sul colle di Tenda
Per la lettura di un monumento o di un oggetto di valore religioso
Le decadi della Rivoluzione francese, e il mito di una nuova era
Pio VII,in valle Vermenagna e a Cuneo
Letture in Biblioteca
“Gesù di Nazaret” di Benedetto XVI
Antonio Rosmini “Le cinque piaghe della Santa Chiesa ”
Articoli
Letture Agiografiche
Letture Agiografiche Sante religiose fuori del chiostro – 2007
Letture Agiografiche Azione Cattolica Scuola di Santità Quattro laici testimoni di Cristo – 2008
Articoli
Anno Sasercotale
Modelli sacerdotali negli ultimi secoli – 2009
Figure di preti di Cuneo e Fossano – 2010
Incontri – Conferenze – Dibattiti
Santi, Chiesa e Società nel travaglio di metà Ottocento – 2011
Lettura di Storia, Filosofia e Diritto
In collaborazione con il MEIC
Responsabilità educativa di fronte alle nuove generazioni