Patrimonio librario
Il patrimonio attuale della Biblioteca Diocesana è il risultato del conferimento alla Biblioteca storica del Seminario, dotata prima del Duemila di circa 35.000 volumi, della biblioteca storica del Vescovado, che aveva circa 6.000 volumi, e del deposito di fondi parrocchiali, e di recenti donazioni di vescovi, preti e famiglie.
Scienze sociali
Psicologia – pedagogia – sociologia – antropologia – catechetica La biblioteca diocesana ha accolto il fondo del Seminario Vescovile di Cuneo in cui sono presenti opere di: Psicologia in...
Geografia
Origine di questo fondo Geografia era materia di studio nelle Scuole Medie e Ginnasiali presso il Seminario Vescovile. Fu pure oggetto di studio coltivato con una certa passione da...
Periodici
Riviste con abbonamento in corso Fondi di riviste storiche Riviste incomplete Riviste doppie FacebookTwitterPinterestemail
Scienze religiose
Origine del fondo L’attuale Biblioteca Diocesana è stata costituita sul patrimonio librario delle biblioteche del Seminario e del Vescovado con opere per lo più lasciate da vescovi e preti,...
Pubblicazione di Gesuiti in Cuneo
Gesuiti a Cuneo dal 1628 al 1773 La presenza dei Gesuiti a Cuneo nell’antico collegio durò dal 1628 al 1773. L’attività didattica vera e propria venne chiusa in seguito...
Libri rari
Origine del fondo Tra le varie donazioni, che hanno costituito fin dall’origine il patrimonio della Biblioteca del Seminario, sono riscontrabili anche alcuni volumi rari o pregevoli per rilegatura e...
Manoscritti
Origine del fondo La biblioteca possiede oltre 140 manoscritti, per lo più attinenti i corsi di teologia, come schemi di docenti di discipline filosofiche e teologiche; alcuni quaderni sono...
Incunaboli
I 14 volumi di incunaboli, relativi a 6 opere diverse, sono pervenute alla Biblioteca del Seminario per donazioni fatte nell’Ottocento: alcune da famiglie nobiliari ai vescovi di Cuneo ed...
Cinquecentine
Origine del fondo La discreta dotazione di cinquecentine, presenti nella Biblioteca Diocesana di Cuneo, è andata formandosi con le donazioni di vescovi e preti ed insegnanti laici, che hanno...